SAN CARLO ACUTIS

Il santo in jeans e scarpe da ginnastica patrono dei giovani e del web

Il progetto

In occasione della canonizzazione di Carlo Acutis, l’Editrice Shalom ha affidato all’artista Eraldo Marini, già autore del monumento sepolcrale di Carlo ad Assisi, la realizzazione di una statua che riproduce fedelmente i tratti somatici e le caratteristiche fisiche del giovane Santo.

Nel dettaglio

Tonalità realistiche

Il volto di Carlo è dipinto con toni caldi, con lievi sfumature sulle guance per aggiungere profondità.

Pittura acrilica

Conferisce alla superficie lucentezza, texture uniforme, colori brillanti e vivaci.

Materiale innovativo

Resine di ultima generazione mettono in risalto i particolari della statua.

Elevata artigianalità

Realizzata a mano da artigiani esperti con materiali di altissima qualità e cura nei dettagli.

Approfondimenti

Perchè la pittura acrilica?
Per donare alla statua una resistenza maggiore e una finitura liscia e lucida che la rende visibile anche in ambienti con forte illuminazione.

Perchè in jeans e scarpe da tennis?
Perchè Carlo era un ragazzo che vestiva semplice come i coetanei della sua epoca, una t-shirt, un jeans e un paio di scarpe da tennis.

Cosa esprime la statua?
Cattura la sua dolcezza e la sua determinazione.
La figura di Carlo è serena e rilassata con il volto rivolto in avanti e sguardo deciso, ma accogliente.

Formati disponibili

Statue di San Carlo Acutis:

Tra fede e maestria artigianale

Realizzate con un’eccellente cura artigianale che ne esalta ogni dettaglio, riflettono fedelmente la figura del “Santo dei Giovani”.
Disponibili in due altezze, rappresentano un’opera di devozione perfetta che porta con sé un messaggio di fede e speranza, ideale per chi desidera un simbolo tangibile della devozione di San Carlo.

Acquista ora

Linea di prodotti

Articoli religiosi e libri ispirati alla vita di san Carlo Acutis.

Contattaci